El Ajiaco

Cerca
Vai al contenuto
  • Carovana
  • Contatti
  • Cos’è El Ajiaco
  • Lo scaffale
  • Pubblicazioni
  • Virginia Negro

Archivio mensile:settembre 2016

Comunicazione Politica,Femminismo

Colombia, la chiave per la pace è nelle mani delle donne

28 settembre 2016 Virginia Negro Lascia un commento

qui il link

colombiafemminismopace
Comunicazione Politica,Visioni Urbane

La Corrala de Vecinas “La Utopía”: una práctica política de lo cotidiano

26 settembre 2016 Virginia Negro Lascia un commento

Qui il link.

corralaespañasevilla
Femminismo,Visioni Urbane

LATINOAMÉRICA A LA CONQUISTA DE LA BIENAL DE ARQUITECTURA

22 settembre 2016 Virginia Negro Lascia un commento

El enlace a la nota. 

Foto di Livia Radwanski.

Biennale ArchitetturamessicoPalo Alto
Comunicazione Politica,Visioni Urbane

Arquitectura participativa en América Latina

20 settembre 2016 Virginia Negro Lascia un commento

Qui il link

america latinaarquitectura participativauam
Comunicazione Politica

La Colombia da disinnescare

13 settembre 2016 Virginia Negro Lascia un commento

Link all’articolo

colombiaminepace

Caminante, no hay puentes, se hace puentes al andar.

Chi sono

Nata a Padova nel 1985, scrivo da quando ho 17 anni collaborando con diversi progetti editoriali. Ho studiato Discipline Semiotiche a Bologna e Média et Communication all'Université de Paris VIII. Attualmente vivo a Città del Messico.

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 967 follower

Articoli recenti

  • HEIDI KU Y LA TIERRA
  • EXILIO
  • Extraregionali
  • No todo el trabajo es empleo
  • NAUFRAGIO

Categorie

  • Comunicazione Politica
  • Femminismo
  • Film invisibili
  • Libri
  • New Media
  • Procomune
  • Senza categoria
  • Visioni Urbane

Like!

Like!

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Aggiornamenti Twitter

  • Heidi Ku y la tierra. En Guatemala las defensoras de los derechos humanos luchan poniendo en peligro sus vidas pressenza.com/es/2019/12/hei… 14 hours ago
Follow @VirgiBlack

Yo Imago (PhotoGallery)

P9300158
Altre foto

Blogroll

  • A Tunisian Girl
  • Alfabeta
  • Authority Research Network
  • Bookcamping
  • Carmina Rodríguez Fotografía
  • Casa Xochiquetzal
  • ConAltriMezzi
  • Contested Cities
  • Cortando Rábanos
  • D I S . A M B . I G U A N D O
  • Edith López Ovalle
  • El Blog de Salvador Salazar
  • El Proyecto Sonidero
  • Estetica del Terziario
  • Feminismos postcoloniales del sur
  • Fortress Europe
  • Giulia Agostini Fotografa
  • Goteo
  • Graphic Tick
  • Igor Verdozzi photos
  • Il Palato Pensante
  • Kenny Random
  • L'orma editore
  • La Sociedad Rueda
  • Las Berthas
  • Lucas Pisano
  • Medialab Prado
  • Oiga me
  • Saberes Subalternos
  • Santiago Cirugeda
  • The Urban Observatory
  • Un altro genere di comunicazione
  • Urbamedia
  • Vermena
  • YP productions
  • ZEVS

Sto leggendo…

Tag Cloud

  • 15m
  • abraham cruzvillegas
  • alfabeta2
  • amlo
  • architettura sociale
  • arfe
  • argentina
  • arte
  • berlino
  • Biennale Architettura
  • caravana
  • carovana
  • cdmx
  • città del messico
  • colombia
  • comunicazione artistica
  • cooperativa vivienda
  • corrala
  • crisi
  • Crowdfunding
  • crowdsourcing
  • cuba
  • democracia real ya
  • DEmocrazia partecipativa
  • ernesto bazan
  • exodo
  • farc
  • femminicidio
  • femminismo
  • fidel castro
  • frontera sur
  • fucvam
  • gender studies
  • genere
  • giornalismo partecipativo
  • goteo
  • guida
  • honduras
  • indignados
  • jr
  • l'orma editore
  • l'unità
  • La ragazza
  • Livia Radwanski
  • lybia
  • marinaleda
  • messico
  • mexico
  • migranti
  • migrants
  • migrazione
  • movimento sociale
  • mujeres
  • Málaga.
  • narciso contreras
  • new york
  • nicaragua
  • occupy
  • ortega
  • pace
  • Palo Alto
  • paz
  • reyna grande
  • santa fe
  • santiago cirugeda
  • siviglia
  • spagna
  • Spazio urbano
  • street art
  • tapachula
  • trump
  • uam
  • uruguay
  • Ushahidi
  • zevs
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie